Con un mega ritardo...
chiedo venia alla mia amicona Marianna
(sopranominata “sclerata”)
ma lei sa che ultimamente sono presa da incombenze lavorative
e quindi in ritardassimo nel pubblicare
i pensieri ed omaggi ricevuti...
Detto ciò...
proseguo con l’esporre quello che ho ricevuto
da Marianna (Libertà di Parola)
il famoso e ineguagliabile
“Miki Mouse” ovvero Topolinoooooooooooooo!!!

Accompagnato da queste paroline...
Per la mia amica PAOLA:
La tua amicizia è un grande dono ...
Rispettiamola!!!

Non solo...
Marianna ha donato a tutti i suoi lettori
questo omaggio alquanto particolare...
che però esprime molto...

Accompagnato da queste righe...
...questo lo ritengo importante,
una cascata di colori...
per me una cascata di amicizia...
che dono a tutti voi!
Nessuno escluso,
alle persone che mi hanno sempre stimato...
http://marianna-libertdiparola.blogspot.com/

E parlando di amicizia... vediamo dove ci porta...
Che cos’è l’amicizia?
Cosa lega due amici tra loro?
Quando è vera amicizia e non semplice conoscenza?
Che cos’è l’Amicizia con la A maiuscola?
Come trovare la vera amicizia?
Sull’amicizia si è parlato e scritto molto... pensare che è stato anche fonte di ispirazione per un telefilm americano (Friends).
Analizziamo...
Wikipedia definisce l’amicizia come: “un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali.
È considerato uno dei più importanti stati emozionali, dopo l’amore universale, alla base della vita sociale, perché fonte di collaborazione al benessere comune, aiuto e condivisione di momenti importanti.”
Il dizionario riporta la seguente definizione: “il legame affettuoso fra due o più persone, nato dalla consuetudine e da affinità di sentimento, tenuto saldo da una reciproca stima e considerazione.”
Per Cicerone l’amicizia “non è altro che un accordo perfetto su tutte le cose divine ed umane, accompagnato da benevolenza e da amore”.
Nella concezione classica Cicerone definisce l’amicizia come un sentimento molto elevato, che dona e richiede moltissimo, assai raro, ma capace di dar serenità a chi ne è partecipe.
Parla anche, non senza un certo disprezzo, di quelle che vengono considerate amicizie da molti: un insieme di interessi personali, opportunismo, calcoli mondani.
Ma la vera amicizia, è un’amicizia in cui l’interesse personale è bandito, in cui l’intesa spirituale, pure nella divergenza a volte di idee, è la caratteristica determinante: è un rapporto paritario fra due personalità carismatiche che mantengono fermezza di carattere pur nella reciproca intimità.
E’ un sentimento assai duraturo che, pur potendo scemare nel tempo, e portare anche a rotture violente, è capace di gratificare in somma misura chi lo assapora.
Infine parla anche dell’impossibilità della vera amicizia fra persone troppo diverse.

Quindi...
cara Marianna a fronte di questo atto d’amicizia...
mi sento di esprimerlo così!!!
Donandoti un piccolo ricordino tutto tuo!!!
Eccolo qui...

... hehehehe non farmelo ripetere...
penso sia molto esaustivo!!!
